Nel cuore storico di Amalfi si è svolto un evento che ha unito la tradizione con la modernità, il sacro con il profano: il concerto spettacolo LuxAnimae. Organizzato dal Comune di Amalfi in occasione della Pasqua, questa esperienza unica che ha attraversato diverse epoche musicali e culturali.
La performance, ideata da Marina Bruno, con Ondanueve String Quartet e la perizia percussiva di Michele Maione, è stata arricchita dalla regia di Francesco Rivieccio.
Il programma ha incluso pezzi che spaziavano dal Magnificat, Ave Maria, alla Villanella di Cenerentola e al Secondo coro delle lavandaie di Roberto De Simone, creando un ponte tra passato e presente.
Elemento distintivo di LuxAnimae è stata la fusione di diverse arti e stili musicali. Le sonorità acustiche si sono intrecciate con la musica elettronica, la vocalità espressiva ha incontrato ritmi popolari, il tutto arricchito da testi sia sacri che profani.
Dicono di noi:
Lascia un commento